Nel contesto della sigaretta elettronica, gli aromi e gli aromi scomposti sono due tipi di ingredienti utilizzati per aggiungere sapori ai liquidi per sigaretta elettronica.
Gli aromi per la sigaretta elettronica sono solitamente composti da una miscela di sostanze naturali e artificiali, che vengono utilizzati per simulare il sapore di tabacco o di altri sapori come la frutta, il dolce, il mentolo, ecc. Questi aromi possono essere prodotti sia sinteticamente che naturalmente, ma vengono generalmente utilizzati in concentrazioni basse per evitare di alterare la qualità del liquido e la sua sicurezza.
Gli aromi scomposti, d’altra parte, sono costituiti da singoli componenti aromatici, che vengono utilizzati per creare sapori personalizzati e più complessi. Questi componenti aromatici possono essere naturali o sintetici e vengono spesso utilizzati in concentrazioni più elevate rispetto agli aromi tradizionali.
Quando si parla di e-juice e liquidi per lo svapo, una delle maggiori differenze che balza all’occhio è quella fra gli aromi e aromi scomposti.
Gli aromi scomposti sono aromi concentrati uniti a glicole propilenico, generalmente venduti in flaconi da 50 o 60 ml riempiti con aroma in 20 ml, che per essere utilizzati per lo svapo vanno uniti ad un booster di nicotina(se non ne puoi fare a meno) ed alla glicerina vegetale.
Se si acquista un aroma scomposto, bisognerà quindi poi acquistare anche tutto il necessario per poterlo diluire e per preparare un e-juice secondo le proprie preferenze, ovvero la glicerina vegetale e la nicotina.
Come abbiamo accennato, avendo questi aromi una concentrazione molto elevata, nella predisposizione dell’e-liquid bisogna in genere aggiungere una certa quantità (30 ml, indicativamente) di glicerina vegetale e di base neutra, con o senza nicotina.
Il senso dell’utilizzo degli aromi concentrati sta nel fatto che essi permettono di ottenere dei gusti molto particolari ed originali senza eccessiva fatica (bisogna solo mixare l’aroma alle altre componenti) e senza dover attendere per forza 1-2 giorni per la stabilizzazione dell’e-juice prima di svaparlo.
Preparare un e-juice con aroma scomposto: come si fa?
Come si prepara un e-liquid con l’aroma scomposto? Una volta acquistato tutto il necessario, si può assembleare la preparazione del liquido mantenendo le proporzioni.
Ad esempio, per 60 ml di e-juice del gusto preferito senza nicotina, si possono usare 40 ml di glicerina vegetale + 20 ml di aroma scomposto del gusto scelto (che contiene già glicole propilenico) . Mischi un pochino energicamente, e se proprio non ce la fai ad aspettare, lo puoi iniziare subito a svapare.
Facciamo un altro esempio con nicotina. Vogliamo un liquido scomposto con 6 mg di nicotina.
Occorrente:
- Aroma scomposto in flacone da 60ml con 20 ml di aroma;
- 2 faconcini di booster nicotina a 18mg/ml da 10ml;
- 1 boccetta di glicerina vegetale da 30 ml full VG.
Ricorda sempre: il risultato finale è sempre un liquido da 60 ml, quindi mantieni sempre le proprozioni.
Procediamo!
- Apri la boccetta da 60 ml del tuo aroma con dentro 20 ml di aroma;
- Aggiungi le due boccette di nicotina da 10 ml. Il tuo totale parziale adesso è 40 ml (20ml di aroma + 20 ml di nicotina);
- Aggiungi 20 ml di base full VG . Ora il tuo totale è completo : 20ml di aroma + 20ml di nicotina + 20ml di fullVG = 60 ml di aroma pronto.
Molto facile ed intuitivo non trovi?
Nella preparazione di un e-liquid con aroma scomposto si raccomanda di fare sempre riferimento alle istruzioni fornite dal produttore, in modo da avere sempre la certezza delle proporzioni degli ingredienti che vanno rispettate per non snaturare il gusto dell’aroma e della correttezza del procedimento.
Come sempre, desidero ricordarti che queste sono le mie personali impressioni basate sulle mie esperienze personali. Non sono il guru o il tuttologo della situazione.
Semplicemente ho il piacere di condividere le mie esperienze con te. Se anche tu hai questo piacere, lascia un commento qui sotto.